Scadenza IMU e Tasi 2019, si paga entro il 16 Dicembre
In attesa di capire come sarà la nuova IMU 2020, in discussione in questi giorni, il 16 dicembre scade il saldo 2019, con qualche novità
In attesa di capire come sarà la nuova IMU 2020, in discussione in questi giorni, il 16 dicembre scade il saldo 2019, con qualche novità
PersonalCAF è l'innovativo servizio online pensato e sviluppato per consentire ai CAF di fidelizzare gli utenti offrendo loro un portale unico, affidabile e disponibile 24h su 24h mediante qualsiasi supporto (PC, telefonino o tablet) connesso ad internet dove avere a disposizione:
•Documentazione personale in essere presso il CAF;
•News e Comunicazioni Personali
Il contribuente può accedere tramite profili di accesso personalizzati e controllati limitatamente alla possibilità di ottenere informazioni di specifico interesse (News, Comunicazioni personali, ecc.), visualizzare le copie delle proprie dichiarazioni e dei documenti archiviati, accedere a servizi di specifico interesse, ecc.
COSA E’?
E’ l’associazione di data e ora certa ad un documento elettronico, utilizzando l'EPCM (Electronic Postal Certification Mark) emessa da Poste italiane, così come previsto in ambito internazionale dalla Universal Postal Union.
Attraverso l'apposizione di una EPCM è possibile associare a un documento informatico una data e un orario giuridicamente certi e opponibili ai terzi, con effetto giuridico analogo al tradizionale bollo postale, stabilendo in maniera inoppugnabile l'anteriorità della formazione del documento.
Parte la CAMPAGNA FISCALE 2018
Il CAF CISL ti aspetta nelle nostre sedi per prenotare il tuo 730 oppure direttamente ON LINE cliccando PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO
Il Caf fornisce agli iscritti, lavoratori e pensionati assistenza e consulenza completa e qualificata nel campo fiscale e delle agevolazioni sociali. Grazie alla professionalità e alla cortesia dei suoi operatori chi entra al CAF CISL con un problema fiscale ne esce con la giusta soluzione.
NON ASPETTARE ! RIVOLGTI A NOI ! QUALITA' E CORTESIA SEMPRE AL TUO SERVIZIO ....
Ti sei perso tra le scartoffie? Ci pensiamo noi!
Per ogni servizio, qui trovi la check list dei documenti da portare al Caf da consultare e scaricare.
Dichiarazione dei redditi riguardante lavoratori dipendenti, pensionati e collaboratori.
Dichiarazione dei redditi riguardante tutti coloro che non possono o non vogliono presentare il modello 730, purché non abbiano redditi da impresa
Calcolo Imposta municipale su immobili, terreni agricoli, aree fabbricabili.
Assistenza per la compilazione e registrazione dei contratti di locazione e affitto per i beni immobili e relative variazioni ed adempimenti successivi
Indicatore della situazione economica del nucleo familiare.
Con l'ISEE si accede a prestazioni sociali e servizi di pubblica utilitá come l'esenzione dal ticket sui farmaci, bonus su bollette elettriche o del gas, accesso agli asili nido comunali, borse di studio per le scuole, contributi sui libri di testo, assegno di maternitá, assegno per i nuclei numerosi, contributi per coloro che abitano in affitto, etc.
Certificazione della situazione reddituale di pensionati con particolari trattamenti erogati da Inps o Inpdap che possono variare a seconda del reddito (integrazioni al minimo etc.)
Dichiarazioni richieste annualmente dall'INPS ai cittadini che ricevono un'indennità di accompagnamento o di frequenza, un assegno mensile per invalidità o titolari di assegno o pensione sociale.
Assistenza e consulensa per la presentazione della dichiarazione: calcolo delle quote spettanti per legge, il calcolo delle eventuali imposte da versare, anche in caso di agevolazione prima casa, la stesura della voltura catastale in conseguenza dell'atto, casi di riunioni di usufrutto – ovvero alla morte dell'usufruttuari, pratiche catastali (visure, mappe ed evasione pratiche catastali) oltre alla consulenza in materia successoria e catastale.
Forniamo alle famiglie tutta l'assistenza necessaria per la gestione del rapporto di lavoro di colf, assistenti familiari, baby sitter, governanti, dalla stipula del contratto all'eleborazione delle buste paga mensili (ferie, tredicesima, modello cud) il calcolo dei contributi previdenziali, del tfr e liquidazione, l'eventuale regolarizzare il rapporto di lavoro per i cittadini extracomunitari e l'assistenza per compilare i documenti necessari a beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per il datore di lavoro.